top of page

Come imparare a disegnare - parte 2

  • Immagine del redattore: Sonia Sicignano
    Sonia Sicignano
  • 21 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

6. Riempi Aree Chiuse

Uniamo due esercizi. Disegna ovali e riempili rapidamente con il tratteggio. L'obiettivo qui è di non andare oltre i contorni, cosa che può essere molto difficile se lo si fa abbastanza rapidamente. Non correggere i vuoti — piuttosto fai pratica finché non smettono di comparire.

Questo esercizio:

estende l'esercizio di "disegno di linee" — mantiene stabile impugnaturaaumenta la tua fiducia sulla linea di controlloraggruppa alcuni diversi eserciziallena la tua precisione per il punto iniziale e finale della linea

7. Padroneggia i Livelli di Pressione

È molto difficile per un principiante perfezionista lasciarsi andare. E' in qualche modo impresso in lui che ogni linea deve essere perfetta in una sola volta, senza nessuna correzione. Questo esercizio è il primo passo per spezzare questa "regola". Disegna linee e alcuni scarabocchi utilizzando vari livelli di pressione. Cambiali come ti va e vedi se puoi farlo gradualmente. Puoi anche disegnare una sfumatura oltre le linee!

Questo esercizio:

ti dà libertà!

insegna il movimento verticale e come combinarlo con il comune movimento orizzontale

allena il "sentire" della tua presa

è il più importante di tutti.

9. Disegna Forme "Morbide"

Tutti questi esercizi dovrebbero averti preparato per quest'ultimo. Cerchi o linee lunghe sono quasi impossibili da disegnare tutte in una volta, senza ulteriori strumenti. La verità è che gli artisti raramente disegnano qualcosa con linee lunghe — le linee brevi sono molto più facili da controllare.

Impara questo e diventa libero — disegna varie forme, sollevando e spostando la matita per tutto il tempo. Fallo in fretta e cerca di non forzare troppo la mano.

Questo esercizio:

ti consente di sbarazzarti delle più restrittive abitudini del principiante 

ti permette di pianificare veramente dove va la tua linea ti prepara per un'altra tappa.

Ci siamo!

Utilizza questi esercizi per praticare le tue abilità manuali tutti i giorni. Il progresso che ti daranno dipende unicamente dalla tua determinazione e disciplina. Eseguili finché non diventano un gioco da ragazzi, prima di passare alla fase successiva. L'ordine è molto importante qui — senza una buona base, tutto ciò che si apprenderà dopo sarà più difficile da padroneggiare.

Può essere noioso, ma ricorda di cosa si tratta — stai insegnando ai movimenti della tua mano che sono alla base dei disegni più complicati.

Niente che vale la pena ottenere riesce facile!

Ricorda che quello che stai allenando è chiamato memoria muscolare, e come la "normale" memoria richiede pratica costante e regolare per ottenere qualcosa che rimanga impresso a lungo. Così continua a formarti e resta sintonizzato per la prossima fase — quella di intenzione e di precisione.

 
 
 

コメント


Post: Blog2_Post

SONIA SICIGNANO

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
  • Instagram

© Sonia Sicignano Graphic Designer - Social media Manager - Character Design/Illustratrice - Creator

bottom of page