Una matita può salvare il mondo!
- Sonia Sicignano
- 20 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Scritto da Sonia Sicignano Graphic Designer/Illustratrice - Storyboard Artist

Ricordo ancora l'odore dei colori ad olio nella grande sala da pranzo del nonno. lui che non aveva mai studiato materie artistiche e che si dilettava in dipinti ad olio da far invidia a milioni di pittori affermati...e non lo dico solo perchè sono di parte! Fù quello il mio primo approccio ai colori alle forme, alle differenti tipologie di carte su cui disegnare.
Imparai a distinguere le matite dai pennelli e il loro utilizzo. Mio nonno diventò di li a breve il mio primo insegnante!
Continuai negli anni a dedicarmi a questa mia grande passione e mi iscrissi prima al Liceo Artistico Statale di Latina, in seguito all'Accademia di Belle Arti di Roma. Continuai imperterrita i miei studi senza far trascorrere un giorno senza che io disegnassi. Molte furono le persone che non credettero in questo mio sogno, e finirono per definirlo troppo spesso una perdita di tempo e un semplice hobby. Mi ferirono, mi fecero dubitare molte volte del tempo investito... ma continuai perchè sono testarda. Cosi come riuscì a convincere i miei genitori ad iscrivermi a quelli che sono poi stati i miei studi, pian pian perfezionando le tecniche e abbracciando anche il digitale riuscì a convinvincere anche gli altri che si stavano sbagliando!
Il mondo stava cambiando, e si stava dirigendo sempre più verso la grafica, il digital e ciò che oggi chiamiamo Marketing. Queste sarebbero state il nuovo pilastro della società ed ogni attività, dalla più piccola alla più prestigiosa si sarebbe avvalsa di questi strumenti. Oggi sappiamo che la pubblicità su social su cartaceo e in tv rappresenta tutto il nostro mondo, o quasi!

Ringrazio fortemente me stessa per aver saputo guardare al futuro! per aver difeso i sogni e le aspirazioni. Ma soprattutto ringrazio me stessa per aver creduto nelle proprie potenzialità anche quando tutti hanno tentato di buttarla giù!
Quante ore abbiamo passato a disegnare da bambini? Crescendo, le ore dedicate al disegno sono drasticamente diminuite nelle nostre giornate (non per tutti, per fortuna!). Eppure, ammettetelo, tante volte durante una lezione noiosa in università o durante un meeting di lavoro infinito vi siete ritrovati, penna in mano, a scarabocchiare motivi sul quel foglio bianco?
Per fortuna oggi grazie a mandala, doodle, zentangle e colouring books.
Matite e pennarelli hanno ricominciato a guadagnare spazio nella vita di molti adulti, grazie alle proprietà rilassanti e anti-stress di questa attività. Sebbene non sia classificabile come vera e propria arte-terapia, senza dubbio disegnare e colorare ci aiutano a sciogliere tante tensioni e a lasciare libero di esprimersi l’emisfero destro del cervello, dedito a immaginazione e creatività. Dunque un matita può salvare il mondo! e anche far guadagnare da vivere a chi la impugna.
Ricordo per tale occasione alcuni dei festival del disegno più famosi al mondo:
Regno Unito The Big Draw Festival
Milano Festival del disegno "Liberi tutti" - sponsorizzato Fabriano
Raccontatemi le vostre esperienze qui nei commenti! :) Al prossimo articolo...